Dona il tuo 5×1000 al Codice fiscale
92036000807
Anffas Reggio Calabria
Sportello SAI

Lo «Sportello Accoglienza e Informazione», nella sua nuova denominazione, è fondamentalmente un SERVIZIO – svolto a titolo gratuito – a disposizione di tutti i cittadini, con e senza disabilità, indipendentemente che siano o meno associati Anffas. È un luogo di ascolto, ACCOGLIENZA, assistenza, supporto e INFORMAZIONE per le persone con disabilità ma soprattutto per i loro genitori, familiari, operatori ed organizzazioni di riferimento nonché Enti pubblici locali. In tale ottica, i S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione), presenti ed attivi nella stragrande maggioranza delle Anffas sul territorio, svolgono un ruolo fondamentale nell’orientare, supportare ed informare tutti i cittadini con disabilità ed i loro familiari, anche non associati Anffas, a districarsi nella complessa burocrazia che spesso impedisce di conoscere ed ottenere quanto spetta di diritto. l SAI, come qualunque attività associativa, deve fare riferimento ai paradigmi sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) ed essere improntato all’accessibilità, alla partecipazione, alla tutela della dignità e dei diritti umani, al contrasto ad ogni forma di discriminazione, pregiudizio ed esclusione, alla valorizzazione della disabilità come parte della diversità umana.
Disability Card

Un altro servizio che Anffas Reggio Calabria mette a disposizione dei cittadini è la possibilità di richiedere la “Carta Europea della Disabilità” o, più comunemente detta, Disability Card. Si tratta di una tessera che permette l’identificazione dei soggetti con disabilità e l’accesso a servizi e benefici, in un contesto di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione Europea; lo scopo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità nella vita sociale delle comunità attraverso agevolazioni ed accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’UE. Nel seguente link del Ministero della disabilità troverete tutte le convenzioni aggiornate in Italia e nei Paesi della Comunità Europea https://www.disabilita.governo.it/it/carta-europea-disabilita-ced/dove-utilizzarla/ In Italia tale servizio è fornito dall’INPS ed i cittadini possono presentare direttamente la domanda di ottenimento di tale card utilizzando l’apposito servizio sul sito dell’Istituto o, in alternativa, delegare a tal fine una delle quattro associazioni di “categoria” abilitate, tra cui Anffas. Pertanto, Anffas Nazionale ha abilitato la sede locale Anffas Reggio Calabria per il caricamento, su delega degli interessati aventi diritto, delle istanze di richiesta ad INPS del rilascio della Disability Card.
Progetto di Vita

Abbiamo le compotenze e il personale qualificato per elaborare con il sistema matrici ecologiche i Progetti di Vita.
Allo sportello SAI troverete supporto amministrativo e informazioni sui seguenti argomenti: Le Linee Guide sono elaborate da Anffas Nazionali








